Menu
La città di Nocera
Storia
Ambiente e natura
Arte e cultura
Monumenti e luoghi d’interesse
Chiese
I Castelli di Nocera
Personaggi storici
Le sorgenti
Nocerinità
News
Gallery
Informazioni turistiche
Dove mangiare
Agriturismi
Ristoranti e pizzerie
Bar
Prodotti tipici
Dove dormire
Affittacamere
Agriturismi
Case appartamenti vacanze
Case per ferie
Alberghi
Case accoglienza religiosa
Bed & Breakfast
Servizi
Farmacie
Banche - Sportelli Bancomat
Attività Produttive
Materiale informativo
Itinerari
Centro storico
Le frazioni
Le strade di Francesco: Nocera-Assisi
Le strade di Francesco: Assisi-Loreto
Attività
Impianti sportivi
Percorsi trekking
Percorsi in bicicletta
Volo Libero
Equitazione
Tiro con l'Arco
Enduro
Sci d'erba
Eventi
Palio dei Quartieri
Luglio Longobardo
Nocera in mostra
Cavalcata di Satriano
Sulle vie di Francesco
Estate Musicale
Festival di San Biagio
Il Nido dell'Aquila
Sport Festival
Trofeo Città delle Acque
Rassegna di Musica Corale
Master di Scherma a Nocera Umbra
Le Notti Bionde e Bric à Brac
Piston Cup MX
Il Natale a Nocera Umbra
Come arrivare
In auto
In treno
In aereo
Contatti
Credits
Posta Elettronica
Sei in:
Home
>
La città di Nocera >
Arte e cultura
>
Chiese
La città di Nocera
Storia
Ambiente e natura
Arte e cultura
Monumenti e luoghi d’interesse
Chiese
I Castelli di Nocera
Personaggi storici
Le sorgenti
Nocerinità
News
Gallery
Contenuti
Chiesa di San Filippo
Posta nella parte alta di Nocera Umbra, in una splendida zona del borgo, la chiesa di San Filippo è stata costruita in stile neogotico tra il 1864 ed il 1868, su progetto dell'architetto Luigi Poletti ...
>> Leggi tutto
Chiesa di Santa Chiara
La struttura più antica che troviamo in Corso Vittorio Emanuele II è la Chiesa di Santa Chiara. L'annesso ex convento, demaniato da Napoleone nel 1809-1814, è stato ristrutturato da Guglielmo Calderi ...
>> Leggi tutto
Chiesa della Madonnina
La Chiesa della Madonnina ha ospitato nel 1936 il primo Museo - Pinacoteca e nel 1968 la Biblioteca Piervissani, la Biblioteca comunale e l'Archivio storico comunale. Attualmente è chiusa al pubblico. ...
>> Leggi tutto
Il Duomo
E’ la chiesa principale di Nocera e chiesa madre della ex Diocesi di Nocera e Gualdo, fino al 1986. Ha subito varie ristrutturazioni. Posta sulla cima del colle, rimanda alla sostituzione del culto pa ...
>> Leggi tutto
Chiesa di San Giovanni
In epoca medievale si chiamava S.Maria Vetus (antica), Cattedrale dal sec XIII al 1448. Prese il titolo attuale dalla vicina chiesetta di S.Giovanni della Sportella. E' stata sede del Convento delle ...
>> Leggi tutto