Menu
La città di Nocera
Storia
Ambiente e natura
Arte e cultura
Monumenti e luoghi d’interesse
Chiese
I Castelli di Nocera
Personaggi storici
Le sorgenti
Nocerinità
News
Gallery
Informazioni turistiche
Dove mangiare
Agriturismi
Ristoranti e pizzerie
Bar
Prodotti tipici
Dove dormire
Affittacamere
Agriturismi
Case appartamenti vacanze
Case per ferie
Alberghi
Case accoglienza religiosa
Bed & Breakfast
Servizi
Farmacie
Banche - Sportelli Bancomat
Attività Produttive
Materiale informativo
Itinerari
Centro storico
Le frazioni
Le strade di Francesco: Nocera-Assisi
Le strade di Francesco: Assisi-Loreto
Attività
Impianti sportivi
Percorsi trekking
Percorsi in bicicletta
Volo Libero
Equitazione
Tiro con l'Arco
Enduro
Sci d'erba
Eventi
Palio dei Quartieri
Luglio Longobardo
Nocera in mostra
Cavalcata di Satriano
Sulle vie di Francesco
Estate Musicale
Festival di San Biagio
Il Nido dell'Aquila
Sport Festival
Trofeo Città delle Acque
Rassegna di Musica Corale
Master di Scherma a Nocera Umbra
Le Notti Bionde e Bric à Brac
Piston Cup MX
Il Natale a Nocera Umbra
Come arrivare
In auto
In treno
In aereo
Contatti
Credits
Posta Elettronica
Sei in:
Home
>
La città di Nocera >
Personaggi storici
La città di Nocera
Storia
Ambiente e natura
Arte e cultura
I Castelli di Nocera
Personaggi storici
Le sorgenti
Nocerinità
News
Gallery
Contenuti
San Rinaldo - Patrono di Nocera
Rinaldo, vescovo di Nocera Umbra, vissuto dal 1157 al 1217 è una figura singolare di monaco eremita e di vescovo che si stacca dalla mentalità del tempo per una vita di radicale forma di pietà e di ca ...
>> Leggi tutto
Beato Tommasuccio
>> Leggi tutto
Augusto Renzini
Motivazione della Medaglia d'oro al valor militare Augusto Renzini “Appartenente al fronte della resistenza, si prodigava senza sosta nella dura lotta clandestina contro l'oppressore tedesco. T ...
>> Leggi tutto
Fulvio Sbarretti
Motivazione della Medaglia d'oro al valor militare di Fulvio Sbarretti “Durante la dominazione tedesca, teneva salda la tradizione di fedeltà alla patria, prodigandosi nel servizio ad esclusivo vant ...
>> Leggi tutto
Paolo Braccini
Motivazione della Medaglia d'oro al valor militare di Paolo Braccini “ Membro del Comitato Militare del C.L.N. del Pemonte, dopo aver concorso alla costituzione dei nuclei partigiani delle vall ...
>> Leggi tutto
Enzo Angelini, il "Mago degli intagliatori"
Le opere di Enzo Angelini hanno avuto molti riconoscimenti ed è stato il soggetto di svariati articoli giornalistici, tra i quali va citato quello apparso sul “Corriere dell’Umbria”, il 9 agos ...
>> Leggi tutto
Francesco Mari, un sacerdote profeta
Mari Francesco (1873-1934). Sacerdote di Nocera Umbra; entrò nel seminario di Nocera a 13 anni. Nel 1893, mostrando particolari attitudini allo studio, fu ammesso e vinse il concorso per il seminario ...
>> Leggi tutto