Menu
La città di Nocera
Storia
Ambiente e natura
Arte e cultura
Monumenti e luoghi d’interesse
Chiese
I Castelli di Nocera
Personaggi storici
Le sorgenti
Nocerinità
News
Gallery
Informazioni turistiche
Dove mangiare
Agriturismi
Ristoranti e pizzerie
Bar
Prodotti tipici
Dove dormire
Affittacamere
Agriturismi
Case appartamenti vacanze
Case per ferie
Alberghi
Case accoglienza religiosa
Bed & Breakfast
Servizi
Farmacie
Banche - Sportelli Bancomat
Attività Produttive
Materiale informativo
Itinerari
Centro storico
Le frazioni
Le strade di Francesco: Nocera-Assisi
Le strade di Francesco: Assisi-Loreto
Attività
Impianti sportivi
Percorsi trekking
Percorsi in bicicletta
Volo Libero
Equitazione
Tiro con l'Arco
Enduro
Sci d'erba
Eventi
Palio dei Quartieri
Luglio Longobardo
Nocera in mostra
Cavalcata di Satriano
Sulle vie di Francesco
Estate Musicale
Festival di San Biagio
Il Nido dell'Aquila
Sport Festival
Trofeo Città delle Acque
Rassegna di Musica Corale
Master di Scherma a Nocera Umbra
Le Notti Bionde e Bric à Brac
Piston Cup MX
Il Natale a Nocera Umbra
Come arrivare
In auto
In treno
In aereo
Contatti
Credits
Posta Elettronica
Sei in:
Home
>
Eventi >
Palio dei Quartieri
Eventi
Palio dei Quartieri
Luglio Longobardo
Nocera in mostra
Cavalcata di Satriano
Sulle vie di Francesco
Estate Musicale
Festival di San Biagio
Il Nido dell'Aquila
Sport Festival
Trofeo Città delle Acque
Rassegna di Musica Corale
Master di Scherma a Nocera Umbra
Le Notti Bionde e Bric à Brac
Piston Cup MX
Il Natale a Nocera Umbra
Contenuti
Il Palio: Due periodi storici a confronto
Il “Palio dei Quartieri” è una rievocazione storica che si svolge durante la prima settimana di agosto. Fulcro dell'evento è una gara gastronomica, teatrale e atletica tra il Quartiere Borgo San Mart ...
>> Leggi tutto
Il Palio 2014 - Francesca Ruiz De Ballesteros
Francesca Ruiz De Ballesteros, nasce a Gualdo Tadino. La sua formazione inizia da giovanissima nel campo della ceramica, ha conseguito poi il Diploma di Qualifica di Fotografia e Grafica Pubblicitaria ...
>> Leggi tutto
Borgo San Martino
Quartiere Borgo San Martino (1350 – 1450) Un anno importante per Borgo San Martino che finalmente torna nel suo luogo simbolo. Questo anno, infatti, Borgo San Martino riaprirà la sua Taverna lungo ...
>> Leggi tutto
Porta Santa Croce
Quartiere Porta Santa Croce (1820 - 1920) E’ tutto pronto per il grande debutto, stiamo per aprire il sipario, lo scenario è la nostra Città, che ci sembra, a noi che la conosciamo da sempre, ogni ...
>> Leggi tutto
I Giochi
Il Palio si assegna sulla base dei punteggi conseguiti nelle due competizioni previste per la Domenica: il Gioco del Roccio (gara equestre) e il Gioco della Dama Infedele (staffetta e portantina). ...
>> Leggi tutto
Il Premio Speciale
Le sfilate, i teatri, la gara gastronomica Il Premio Speciale viene consegnato al Quartiere che nel corteo storico, nelle attività rievocative del suo periodo storico, negli allestimenti e nelle an ...
>> Leggi tutto