Menu
La città di Nocera
Storia
Ambiente e natura
Arte e cultura
Monumenti e luoghi d’interesse
Chiese
I Castelli di Nocera
Personaggi storici
Le sorgenti
Nocerinità
News
Gallery
Informazioni turistiche
Dove mangiare
Agriturismi
Ristoranti e pizzerie
Bar
Prodotti tipici
Dove dormire
Affittacamere
Agriturismi
Case appartamenti vacanze
Case per ferie
Alberghi
Case accoglienza religiosa
Bed & Breakfast
Servizi
Farmacie
Banche - Sportelli Bancomat
Attività Produttive
Materiale informativo
Itinerari
Centro storico
Le frazioni
Le strade di Francesco: Nocera-Assisi
Le strade di Francesco: Assisi-Loreto
Attività
Impianti sportivi
Percorsi trekking
Percorsi in bicicletta
Volo Libero
Equitazione
Tiro con l'Arco
Enduro
Sci d'erba
Eventi
Palio dei Quartieri
Luglio Longobardo
Nocera in mostra
Cavalcata di Satriano
Sulle vie di Francesco
Estate Musicale
Festival di San Biagio
Il Nido dell'Aquila
Sport Festival
Trofeo Città delle Acque
Rassegna di Musica Corale
Master di Scherma a Nocera Umbra
Le Notti Bionde e Bric à Brac
Piston Cup MX
Il Natale a Nocera Umbra
Come arrivare
In auto
In treno
In aereo
Contatti
Credits
Posta Elettronica
Sei in:
Home
>
Eventi >
Cavalcata di Satriano
Eventi
Palio dei Quartieri
Luglio Longobardo
Nocera in mostra
Cavalcata di Satriano
Sulle vie di Francesco
Estate Musicale
Festival di San Biagio
Il Nido dell'Aquila
Sport Festival
Trofeo Città delle Acque
Rassegna di Musica Corale
Master di Scherma a Nocera Umbra
Le Notti Bionde e Bric à Brac
Piston Cup MX
Il Natale a Nocera Umbra
Contenuti
La cavalcata di Satriano
Nel 1226, sul finire dell’estate, san Francesco tornò gravemente malato ad Assisi dopo aver trascorso un periodo che lo vide sottoporsi ad estenuanti terapie per il male incessante che lo affliggeva a ...
>> Leggi tutto
L'ultimo cammino di San Francesco
Ripercorri, come i cavalieri, lo straordinario percorso che nell'estate del 1226 riportò San Francesco da Nocera, dove si trovava per curarsi, ad Assisi.
>> Leggi tutto
Eventi
Cavalcata di Satriano
La Cavalcata di Satriano è una delle manifestazioni caratteristiche del Monte Subasio. L’evento fu creato nel 1923, anno in cui il podestà Arnaldo Fortini costituì, insieme con altri illustri collegh ...
02/09/2017 - 03/09/2017
Leggi tutto
In evidenza
Cavalcata di Satriano
Anche quest'anno si rinnova il cammino dei Cavalieri che da Assisi giungono a Nocera Umbra per riportare a casa il Poverello.
05/09/2015
Leggi tutto
Movimento modernista
22 novembre 2014, ore 10:30 Sala conferenze - Museo Archeologico Ad un anno dalla morte del Professor Francesco Di Pilla, in concomitanza con l'80^ anniversario della scomparsa di don Francesco Ma ...
22/11/2014
Leggi tutto