Menu
La città di Nocera
Storia
Ambiente e natura
Arte e cultura
Monumenti e luoghi d’interesse
Chiese
I Castelli di Nocera
Personaggi storici
Le sorgenti
Nocerinità
News
Gallery
Informazioni turistiche
Dove mangiare
Agriturismi
Ristoranti e pizzerie
Bar
Prodotti tipici
Dove dormire
Affittacamere
Agriturismi
Case appartamenti vacanze
Case per ferie
Alberghi
Case accoglienza religiosa
Bed & Breakfast
Servizi
Farmacie
Banche - Sportelli Bancomat
Attività Produttive
Materiale informativo
Itinerari
Centro storico
Le frazioni
Le strade di Francesco: Nocera-Assisi
Le strade di Francesco: Assisi-Loreto
Attività
Impianti sportivi
Percorsi trekking
Percorsi in bicicletta
Volo Libero
Equitazione
Tiro con l'Arco
Enduro
Sci d'erba
Eventi
Palio dei Quartieri
Luglio Longobardo
Nocera in mostra
Cavalcata di Satriano
Sulle vie di Francesco
Estate Musicale
Festival di San Biagio
Il Nido dell'Aquila
Sport Festival
Trofeo Città delle Acque
Rassegna di Musica Corale
Master di Scherma a Nocera Umbra
Le Notti Bionde e Bric à Brac
Piston Cup MX
Il Natale a Nocera Umbra
Come arrivare
In auto
In treno
In aereo
Contatti
Credits
Posta Elettronica
Sei in:
Home
>
Itinerari >
Le frazioni
Itinerari
Centro storico
Le frazioni
Le strade di Francesco: Nocera-Assisi
Le strade di Francesco: Assisi-Loreto
Contenuti
La Frazione di Isola
Il nome Isola ha significati di luogo isolato probabilmente fluviale. Isola era anticamente un castello che i figli del conte Manfredo della famiglia Trinci eressero intorno all’anno 1030. Ridolfo, Gu ...
>> Leggi tutto
Itinerari: Le frazioni
Dopo aver visitato il centro storico della città è necessario porre una particolare attenzione anche al resto del territorio comunale in quanto esistono numerose frazioni che per storia, arte e cultur ...
>> Leggi tutto
Percorso 1 - A Est di Nocera
CASEBASSE, GIOVANNOTTO-PETRACCHIA, LA ROMITA, BAGNI, STRAVIGNANO, SORIFA, MOSCIANO, COLLECROCE, CASTIGLIONI, ACCIANO, LE CESE. Interessante da un punto di vista storico-artistico; paesaggisticamen ...
>> Leggi tutto
Percorso 2 - A Nordest, verso la Valle del Potenza
CASEBASSE, LE CESE, AGGI, BAGNARA, COLLE APRICO, PASSO CORNELLO, POGGIO SORIFA, LAVERINO (Fiuminata, Pioraco, Camerino), MOLINACCIO, S. MARIA MADDALENA, CAMPOTTONE, CAMPODONICO, BELVEDERE, CELLERANO, ...
>> Leggi tutto
Percorso 3 - A Ovest, verso Assisi
CIMITERO URBANO, CROCE COL PARADISO, PONTE PARRANO, PARRANO ABBAZIA, SERRE PARRANO, PERTANA, CASTELLARE, PANICAGLIA, LANCIANO, MONTECCHIO, MONTE DEI CANI, BANDITA CILLENI, CASTRUCCIANO. Interessan ...
>> Leggi tutto
Percorso 4 - A Nord
PONTE PARRANO, ISOLA, MOLINA, MACCANTONE, CARBONARA, GAIFANA, BOSCHETTO, COL S. ANGELO, COLLE, COLLE DI PASCIGLIANO, SALMATA, POGGIO PARRANO. Molto interessante dal punto di vista storico-artistic ...
>> Leggi tutto
Percorso 5 - A Sud
LE CASE, MASCIONCHIE, GIOVE, S. CRISTINA, VALTOPINA, BALCIANO, ROCCA DI POSTIGNANO, VILLA POSTIGNANO, CASTRUCCIANO, BRUGIAPORCO, NOCERA SCALO, LE SPOGNE. Molto interessante paesaggisticamente, ris ...
>> Leggi tutto
Percorso 6 - Il Monte Alago
Il Monte Alago è un altopiano distante 4 km. da Nocera Umbra e posto a m. 946 s.l.m.. Il suo nome deriva dal fatto che, anticamente, vi era un lago che, nel corso dei secoli, è andato prosciugandosi l ...
>> Leggi tutto